Inflazione e aumento delle pensioni
INFLAZIONE E AUMENTO DELLE PENSIONI
(una nota di Fabrizio Carta dicembre 2023)
SOLO IL SINDACATO CHE ASCOLTA HA LE RISORSE PER IL CAMBIAMENTO
INFLAZIONE E AUMENTO DELLE PENSIONI
(una nota di Fabrizio Carta dicembre 2023)
Egregio Signor Presidente Meloni,
Le scriviamo come Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza in merito allo schema di
decreto legislativo recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in
attuazione della delega di cui agli art. 3, 4 e 5 della Legge 23 marzo 2023, n.33 della riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti…
Una circolare INPS rimedia, parzialmente, alla penalizzazione pensionistica degli invalidi assoluti
di Fabrizio Carta
GUTTA CAVAT LAPIDEM*
Il Bilancio del Sistema del Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza per l’anno 2022
A cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
Nel dibattito attorno alla legge sull’autonomia differenziata, che il Senato ha approvato martedì in prima lettura, interviene oggi l’arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia, con la sua voce accorata che documenta la grande preoccupazione del Sud e della stessa Chiesa meridionale per una riforma che potrebbe avere come esito l’ulteriore distanziamento tra differenti aree del Paese.
Una visione opposta a quella della maggioranza dove, mentre sul fronte opposto il Pd pensa a una mobilitazione, il vicepremier Matteo Salvini ha ripetuto ieri, collegato alla Scuola politica della Lega, che invece «l’Italia ha bisogno di riforme» e «l’autonomia non è un punto di arrivo, ma di partenza per trasformarci in un Paese moderno, efficiente, responsabile e federale: elezione diretta del premier, stabilità dei governi e poteri delegati agli enti locali, significa competizione in senso positivo e questa non è una parolaccia».
da “Avvenire” 28 Gennaio 2024
In premessa è opportuno ricordare che questo Disegno di Legge sull’Autonomia Differenziata, così come quello sull’Elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri, essendo Disegni di Legge che modificano la Costituzione, la loro approvazione è sottoposta alle disposizioni dell’Art. 138 della Costituzione: doppia deliberazione in ciascuna Camera e la seconda dopo tre mesi dalla prima, approvazione con la maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera e, se richiesto dal 20% dei membri di una Camera, oppure da 500.000 elettori o da 5 Consigli Regionali, si da corso al referendum popolare.
Rodolfo Vialba
Da convinto federalista ritengo che l ’autonomia differenziata approvata in Senato, nel testo proposto dal Ministro Calderoli sia una legge fatta male e pasticciata, che non potrà essere comunque attuata fino a quando non verranno determinati i LEP (livelli essenziali delle prestazioni).
Savino Pezzotta
Articoli pubblicati da Bergamo News
I lavoratori del settore automobilistico, gli scioperi di Hollywood e come
possiamo vincere solo insieme
Joshua P. Hill
17 settembre 2023
Quando Shawn Fain ha vinto l’elezione per la presidenza della United Auto Workers lo
scorso marzo come candidato ribelle, promettendo di trasformare il sindacato e di
affrontare le case automobilistiche di Detroit, ha parlato con Steven Greenhouse, giornalista
sindacale veterano e membro senior della Century Foundation per In These Times. Fain
aveva delineato un’agenda militante.
“Dobbiamo condurre campagne contrattuali in cui coinvolgiamo i lavoratori iscritti al
sindacato e perseguiamo le loro richieste”, aveva affermato. “Nella mia vita non abbiamo
fatto questo”.